l’altra faccia
9 Giugno 2025
equivoci
10 Giugno 2025

ambivalenze

Cammino Basiliano: da Sellia Superiore (38.98195, 16.62781) a Catanzaro (38.90510, 16.59255)

Lunghezza del percorso km 16,5; guadagno/perdita in elevazione +476/ –819 metri; quota massima 652 metri, quota minima 155 metri.

Pernotto: Benny Hotel (0961 771791); cena: ristorante Vecchia Catanzaro (351884 6674)

23 maggio

Il POTERE influenza subdolamente

Mirando alla sottomissione dell’altro.

Ma è possibile influenzare senza sottomettere

O solo mantenendo coerentemente la propria posizione?

Il POTERE intende la resistenza che gli si oppone

Solo come un ostacolo che deve essere spazzato via.

Ma il suo ascolto non potrebbe costituire l’occasione

Per un esercizio di potere più condiviso?

L’espressione più comune del POTERE è la leadership,

Spesso identificata con un esercizio “maschile” (il leader è il più grosso, il più muscoloso)

E “veloce” (il leader è colui decide immediatamente).

Come cambierebbero le cose se ci si ispirasse ad uno stile “femminile” (collaborazione, bellezza, armonia)

Che non trascuri la capacità di incarnare idee visionarie?

Generalmente l’autorità attribuita al POTERE ha a che fare con la forza,

Col peso, col prestigio, col bagaglio di conoscenze accumulate.

Ma un’autorità più stabile non dovrebbe essere riconosciuta al di là di queste condizioni?

La persuasione del POTERE ha a che fare generalmente col “vincere”,

Con l’imposizione forzata e forse anche violenta della propria posizione.

Non dovrebbe avere, piuttosto, a che fare col “convincere”,

Con la seduzione della parola intelligente?

Il carisma del POTERE proviene in genere dal denaro, dalla fama, dalle imprese compiute.

O dovrebbe essere congiunto alla capacità di leadership ed autorità?

(precedente – potere 6 – seguente)

Si esce da Sellia Superiore salendo verso i ruderi del castello e prendendo, in direzione del Parco avventura, una stretta asfaltata in discesa senza traffico veicolare fino al piano del fiume Alli; lo si costeggia per circa un chilometro per oltrepassarlo su un ponte di cemento. Si risale dalla parte opposta verso la SP 25 che si percorre fino al suo ingresso a Catanzaro dopo 5 km.

1 Comment

  1. Roberta ha detto:

    Percorso poco interessante questo che ci ha portato a Catanzaro, la città “tra due mari” perchè si trova nell’istmo, la striscia di terra più stretta d’Italia, dove soli 35 Km separano il mar Ionio dal marTirreno. Inoltre è detta città dei tre colli corrispondenti ai tre colli su cui si erge il centro della città, rappresentati nello stemma civico. Interessante il ponte Bisantis progettato da Morandi e le terrazze panoramiche verso il Golfo di Sqiillace.