Cammino Basiliano (con variante): da Catanzaro (38.90510, 16.59255) a San Floro (38.83788, 16.51933)
Lunghezza del percorso km 17; guadagno/perdita in elevazione +280/ –320 metri; quota massima 320 metri, quota minima 23 metri.
Pernotto e cena: Amaroni – Agriturismo L’Ulivo (366 635 7939)
24 maggio
Il POTERE si alimenta spesso di un entusiasmo
Solo esteriore e formale.
Non dovrebbe, invece, favorire quello che
Potenzia il livello di energia,
Fa esplodere il senso di compressione,
Dà spazio alle idee che si vogliono realizzare?
La decisione è fondamentale per l’esercizio del POTERE.
Essa deve essere solo il frutto di un lucido processo razionale?
O dovrebbe farsi carico della complessità di una situazione reale,
Dove ci si assume il dramma della scelta
Soppesando l’esclusione che essa implica?
Il POTERE si serve della paura
Per intimorire i subordinati e poterli controllare
Godendo quasi di un piacere sadico nel far ciò.
Ma la paura non dovrebbe essere usata
Per attivare quel principio di precauzione
Teso ad evitare rischi di potenziali pericoli?
Il POTERE potrebbe diventare tirannico
Imponendo un unico punto di vista,
Un’unica fede, un unico modo di fare le cose.
Non sarebbe molto più stabile un potere
Che ne riconoscesse una molteplicità nella politica, nella economia, nella società, nella religione,
Attenuando, così, la conflittualità naturale causata dall’imposizione dell’unicità?
Una possibilità del POTERE è quello del veto,
Il potere paralizzante del “no” senza condizioni.
Ma il “no” che proibisce è solo negatività
O potrebbe essere l’unica strada per bloccare scelte
Che nel futuro comprometterebbero la realizzazione
Di una visione troppo avanti rispetto alla massa?
(precedente – potere 7 – seguente)
Si esce da Catanzaro percorrendo il ponte Bisantis in direzione del centro storico; alla fine del Ponte si prende a destra via Pignatelli e poi via Carlo V; si continua su via Marincola D’Amato, via Domenico Marincola Pistoia, via Della Stazione. Infine dopo aver fatto un piccolo tratto sulla statale 280 si imbocca via Emilio Molè – che poi diventa SP 45 – per 5 Km fino ad incrociare la SP 48 ed immettersi nella SP 46 che dopo circa 7 km arriva a San Floro
1 Comment
Camminiamo sopra il golfo di Squillace. il percorso si snoda quasi totalmente su asfalto. Arriviamo a San Floro paese carino, con un centro piccolo ma ben curato. Vi troviamo il museo della seta.
La lavorazione dei bachi è stata una delle fiorenti attività di un tempo. Paese di villeggiatura estiva a 600 metri di altitudine vicino al mare Ionio.